Meteo – analisi prima della partenza

Sequenza da noi utilizzata per una analisi basata sui modelli disponibili

Si sa che la meteorologia è una scienza estremamente complessa. Negli ultimi anni inoltre, le previsioni sono diventate meno attendibili su intervalli lunghi a causa dei mutamenti climatici che fanno vacillare i calcoli dei modelli previsionali basati sui dati storici.

I grib: Per analizzare una carta del tempo ci vengono in aiuto numerosi siti di settore che mettono a disposizione dei file indicati come Grib. GRIB è un formato di dati conciso comunemente usato in meteorologia per memorizzare dati meteorologici storici e di previsione. È standardizzato dalla Commissione per i sistemi di base dell’Organizzazione meteorologica mondiale.

Avendo OpenCPN, non servono altri visualizzatori (come ad esempio XyGrib). OpenCPN importa i file GRIB e mostra la previsione in sovrapposizione alla rotta impostata. Non mi dilungo in questa pagina su come importare i grib ma l’operazione è molto semplice. Sta poi alla scelta del grib da importare che determina una previsione più o meno affidabile.

DHMZ: Per la Croazia è fondamentale l’analisi del bollettino meteorologico emesso dal Centro Marittimo Meteorologico di Spalato

Windy: Negli ultimi due anni, è divenuto uno dei più validi soprattutto grazie alle ad un sito molto efficiente e alla distribuzione gratuita del modello ECMWF che normalmente è a pagamento. Preciso comunque che da una attento confronto giornaliero dal primo luglio al 18 agosto, durante la crociera 2022, il modello previsionale Icon si è dimostrato spesso il più attendibile anche nei confronti di ecmwf.

A questo punto ci si può fermare in quanto si hanno già tutti i dati a disposizione per farsi una idea di come sarà il tempo. Si può comunque proseguire con Windfinder, Ventursky

Indico qui di seguito la nostra sequenza di analisi con l’acquisizione dei dati che effettuiamo quasi tutti i giorni, sopratutto il giorno precedente ad ogni spostamento, in modo da avere sempre dati aggiornati.

Le spiegazioni delle sigle e un aiuto alla comprensione dei dati la riporto successivamente alla sequenza.

Sequenza per previsioni meteo

ANALISI GRIB

1) Scaricare il grib proposto da saildocs tramite mail :

  • Modello GFS, passo di 3 ore, previsione fino a 15 giorni, contiene il CAPE ma solo parzialmente il moto ondoso (basato su WW3), risoluzione di 0.25° (visibile anche su Windy e Windfinder)

Mail a: query@saildocs.com

oggetto: gribauto

testo : send gfs:47N,40N,11E,19E|0.25,0.25|0,3,6..192|WIND,PRESS,APCP,TCDC,AIRTMP,HTSGW,WVPER,WVDIR,SEATMP,GUST,WAVES,CAPE

(nel testo variare le coordinate della zona richiesta in base alle necessità), quella indicata è buona per l’adriatico centrale e settentrionale)

2) Scaricare il grib OpenSkiron OpenWRF: Adriatic_North_4km_WRF_WAM

  • Modello OpenWRF 4 km Nord Adriatico, passo di un ora, previsione di due giorni, contiene CAPE, RADAR Reflectivity e moto ondoso

Mail a: query@saildocs.com

oggetto: open

testo: send http://openskiron.org/saildocs/Adriatic_North_4km_WRF_MINIMAL.grb.bz2

Questo punto non è proprio indispensabile, al posto della richiesta di invio del file, è possibile scaricare il grib direttamente dal sito.

3) Scaricare il grib OpenSkiron WAM: Adriatic_SKIRON_WAM

  • Modello OpenSkiron 10km Passo di 3 ore, previsione fino a 5 giorni, non contiene CAPE ma è più accurato, risoluzione 0,1°

4) Scaricare il grib OpenSkiron ICON:  Adriatic_ICON_EU_EWAM

  • Modello ICON 7km Passo di 3 ore, previsione fino a 5 giorni, (visibile anche su Windy a 6km)

ANALISI DHMZ – cosa osservare:

Il bollettino DHMZ: http://meteo.hr/prognoze_e.php?section=prognoze_specp&param=jadran&el=jadran_t

I Warning DHMZ: http://meteo.hr/naslovnica-upozorenja.php?lang=en&tab=upozorenja&dan=0#featured-panel

Sequenza satellitare:  https://meteo.hr/podaci_e.php?section=podaci_mjerenja&param=satelit&el=MSG1&it=anim

I NWP (Numerical Weather Prediction) DHMZ cliccando sul punto di interesse: http://meteo.hr/prognoze_e.php?section=prognoze_model&param=prog_nauticari&el=nauticari

ANALISI Windy (lavora in ECMWF WAM 13km)

Allerte meteo Windy: https://www.windy.com/it/-Allerte-meteo-capAlerts?capAlerts,44.438,15.326,8,i:pressure

Allerte temporali: https://www.windy.com/it/-Radar-lampi-radar?radar,45.205,16.447,7

Cliccare su un preferito o una località per le tabelle e previsioni

Nella pro avrebbe anche la WRF8 a 8km con l’opzione di confronto.. da valutare.

Analisi Windfinder (lavora in ECMWF WAM 13km)

Situazione generale Croazia: https://it.windfinder.com/#9/44.9318/14.0350/sfc

Seleziona il modello di previsione GFS (normale) o Superforecast (Windfinder) confrontando i dati, seleziona una località e analizza i dati in tabella

Analisi Ventusky (lavora in GFS 22km)

Situazione generale Croazia (vento): https://www.ventusky.com/?p=44.54;14.06;7&l=wind-10m&m=gfs

Seleziona il modello di previsione NOAA (GFS,HRRR) o GEM (ICON, GEM) confrontando i dati, seleziona una località e analizza i dati. La mappa mostra la velocità media del vento a un’altitudine di 10 m sopra il suolo. I modelli gestiti da NOAA (GFS, HRRR) calcolano con una media di 1 minuto. Tuttavia, i modelli rimanenti (ICON, GEM) calcolano con media di 10 minuti. Ciò può causare differenze tra ciascun modello. Il valore del vento sostenuto per più di 1 minuto è circa il 14% maggiore di un vento sostenuto per 10 minuti nello stesso periodo. Il calcolo non tiene conto delle aree esposte (colline, campi aperti) in cui la velocità del vento sarà maggiore di quella di una città o di una valle. Anche gli aumenti localizzati di ventosità durante le tempeste non vengono presi in considerazione nei calcoli del modello

Verificare CAPE

************** Fine sequenza **************

Per favorire il confronto dei dati su carta, si può stampare una tabella che riassume i dati più importanti. Se non si ha una stampante a bordo, basta prepararsi prima della partenza una trentina di pagine stampate fronte retro con la tabella che pubblico e potete scaricare qui:

Tabella previsioni da compilare

Tabella

Le mappe sottostanti in tabella ,sono di pura comodità e riassumono, con differenti zoom, la costa croata. La tabella è un poco grezza ma da l’idea di come confrontare i dati su carta per un determinato orario.

Prima di continuare, contribuisci con soli 5 euro al mantenimento di questo blog. Ci vuole una struttura informatica e centinaia di ore di lavoro e di ricerca per continuare a condividere queste informazioni. In omaggio potrai scaricare il file pdf delle pianificazione completa di Croazia 2020 con tutti i punti indicati meglio di qualsiasi portolano. Clicca sul pulsante qui sotto o leggi con il tuo telefono il QR code per proseguire nella donazione. Grazie da Monica e Luca

donazione

dona 5 euro per il blog

Codice QR

L’indice CAPE: Il cape è una misura della instabilità del tempo e di possibili temporali. Tuttavia, l’instabilità da sola non è sufficiente per garantire i temporali. Deve esserci un fattore di sollevamento dovuto all’orografia o all’attività frontale. Controlla altri dati come l’umidità elevata e una previsione di rovesci nell’area.

Valori critici per l’indice CAPE

Meno di 300 : poco o nessun potenziale convettivo

300 to 1000 : debole potenziale convettivo

1000 to 2500 : forte o moderato potenziale

Above 2500 : potenziale convettivo molto forte

Indice REFLECTIVITY è una misura della quantità di acqua / ghiaccio nell’atmosfera e anche un indicatore della sua velocità (verticale) nel caso dei radar meteorologici Doppler.

Valori critici per l’indice Reflectivity

Meno di 40 dBZ: indicazione della quantità di precipitazioni prevista, sotto questo valore è scarsa.

40 to 50 dBZ: Probabile rovescio con temporale

Sopra 50 dBZ: Temporale quasi certo

Una vasta area con alta riflettività o linee con valori elevati indicano temporali sparsi o linee temporalesche probabili sui fronti

Previsioni sullo stato del mare – Modello WAM  : Le previsioni per lo stato del mare nel mediterraneo sono ottenute tramite il modello numerico WAM (WAve Model, The WAMDI group, 1988). Il Wam è un modello che determina l’energia del moto ondoso, e quindi la sua distribuzione spaziale e temporale, ed ha bisogno, come unico termine forzante, del vento superficiale. In questo caso il campo di vento superficiale è ottenuto dalle previsioni fornite dal modello meteorologico QBOLAM.

Entrando più nel dettaglio il WAM descrive l’evoluzione dello spettro delle onde del mare risolvendo le equazioni del trasporto dell’energia. Lo spettro delle onde è modificato localmente da una funzione sorgente che rappresenta l’energia di input dovuta al vento, la ridistribuzione dell’energia dovuta alle interazioni non lineari e la dissipazione dell’energia dovuta alla rottura delle onde e agli attriti sul fondo. Nella configurazione standard lo spettro delle onde è discretizzato con 12 direzioni e con 21 frequenze che variano da 0.06 Hz a 0.42 Hz. La propagazione dell’energia e l’integrazione della funzione sorgente sono trattate numericamente con tecniche differenti. Il termine avvettivo è integrato usando uno schema upwind del primo ordine. La funzione sorgente è integrata con uno schema implicito che permette l’uso di un time step più lungo rispetto a quello usato per lo schema esplicito e dell’ordine del tempo di risposta delle onde lunghe. La risoluzione spaziale utilizzata è di 10 Km su tutto il Mediterraneo.

Per il golfo di Trieste è utile anche l’analisi Meteomin di Udine che lavora con le carte DHMZ e molte altre. Contiene statistiche annuali.
http://www.meteomin.it/Dati_Meteo/Desc_RaffrontoAnnuo.asp

Cos’è un modello di previsioni del tempo?
Guida ai modelli previsionali in tutto il mondo

Il tempo è un fenomeno estremamente complicato composto da centinaia di diversi fattori e variabili e il semplice monitoraggio può essere un compito piuttosto scoraggiante. In questi giorni, le previsioni del tempo sono fatte da supercomputer che risolvono equazioni matematiche incredibilmente difficili e complesse. Queste equazioni possono essere drasticamente diverse a seconda della regione, del suo terreno, dei suoi oggetti artificiali e di molti altri input.
Inoltre, le previsioni richiedono una vasta gamma di dati meteorologici, raccolti da satelliti, sistemi di osservazione, stazioni automatiche e presidiate, aeromobili, navi, palloni meteorologici e così via. Questo è il motivo per cui esistono attualmente dozzine di modelli previsionali, ciascuno su misura per un compito specifico.
Esistono due tipi principali di modelli di previsione: quelli globali, che coprono l’intero pianeta, e quelli locali, che coprono aree specifiche, come continenti, paesi, catene montuose e così via. Anche i modelli globali e locali variano nelle loro risoluzioni, che è la distanza tra due punti della griglia. Risoluzioni più grandi di dimensioni comprese tra 50 e 10 km sono generalmente impiegate in terreni relativamente piatti, mentre le catene montuose richiedono che i nodi siano molto più vicini tra loro, di solito 5, 2 o 1 km.

Modelli globali

ECMWF (Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine)

Risoluzione: vari (14 km in Windy.app)
Profondità previsione: 10 giorni
Passaggio: 3 ore
Frequenza aggiornamenti: 2 volte / giorno

L’ECMWF è un modello senza soluzione di continuità delle previsioni globali europee ed è ampiamente considerato come il modello migliore e più affidabile attualmente esistente. Utilizza un concetto chiamato 4D, che è un’assimilazione che consente al modello di essere costantemente aggiornato man mano che nuovi dati satellitari o altri dati di input diventano disponibili. È risaputo che l’ECMWF era l’unico modello che predisse con precisione dove si stava muovendo l’uragano Sandy.

Sito ufficialehttps://www.ecmwf.int/

GFS (The Global Forecast System)

Risoluzione: 27 km
Profondità previsione: 10 giorni
Passaggio: 1 ora o 3 ore
Frequenza aggiornamenti: 4 volte / giorno

Il GFS è il modello meteorologico globale più noto ed è aggiornato ogni sei ore dal servizio meteorologico americano. In realtà è composto da 4 modelli separati che lavorano insieme per dipingere un quadro accurato delle condizioni meteorologiche: modelli atmosferici, oceanici, terrestri / terrestri e di ghiaccio marino. Tuttavia, non tiene conto della topografia e delle forme delle coste, quindi non è molto preciso per i luoghi accanto a corsi d’acqua. Buono per gli oceani.

GFS + è un’altra versione dello stesso modello. Mentre lo standard GFS27 interpola i dati per ciascun punto del quadrato di 27 km x 27 km, la versione GFS + mostra sempre il valore massimo in ciascun quadrato.

Sito ufficialehttps://www.ncdc.noaa.gov/data-access/model-data/model-datasets/global-forcast-system-gfs

ICON (Global German Standard) 

Risoluzione: varie (Europa 7 km, ICON7), (globale 13 km, ICON13)
Profondità previsione: 5,1 giorni
Passaggio:  1 ora
Frequenza aggiornamenti:  4 volte / giorno

Creata dal servizio meteorologico tedesco (Deutscher Wetterdienst), l’ICON è generalmente considerata ancora più accurata dell’ECMWF a causa della migliore risoluzione, anche se solo in Europa. Le variabili più importanti dell’ICON sono considerate la densità dell’aria e la temperatura potenziale virtuale, la velocità del vento orizzontale e verticale, l’umidità, l’acqua delle nuvole, il ghiaccio delle nuvole, la pioggia e la neve. La sua parte su piccola scala include il modello COSMO, che sarà completamente integrato nell’ICON entro il 2020.

Sito ufficiale: https://www.dwd.de/EN/research/weatherforecasting/num_modelling/01_num_weather_prediction_modells/icon_description.html

UM (United Kingdom Met Office)

Risoluzione: 1,5 km (Regno Unito), 10 km (Globale)

La UM (Unified Model), spesso definita anche UKMO, è un modello globale sviluppato nel Regno Unito. Questo modello viene eseguito ogni 12 ore, con un’uscita che prevede fino a 3 giorni. Grazie alla sua risoluzione, UKMET è il modello più affidabile per il Regno Unito. Il modello globale è considerato affidabile ed è una base per alcuni modelli regionali su piccola scala (ad esempio la Nuova Zelanda).

Sito ufficiale: https://www.metoffice.gov.uk/research/approach/modelling-systems/unified-model/index

CFS (Climate Forecast System)

Risoluzione: 108 km
Profondità previsione: 30 giorni
Passaggio: 6 ore
Frequenza aggiornamenti:  4 volte al giorno

Il CFS è un modello numerico globale. È prodotto dagli Stati Uniti NOAA NCEP (National Centers for Environmental Prediction). Il modello si basa su 11 anni di osservazioni meteorologiche. Ad ogni data di calendario, il valore medio rettilineo, determinato dagli 11 valori disponibili, è generalmente composto dai seguenti componenti: il vero ciclo annuale climatologico, il rumore meteorologico, il rumore climatologico, il rumore modello. Il periodo di previsione del modello è di 9 mesi. Può avere uno scarso valore di previsione, ma sembra utile per la pianificazione a lungo termine.

Sito ufficialehttps://www.ncdc.noaa.gov/data-access/model-data/model-datasets/climate-forecast-system-version2-cfsv2

Modelli regionali

WRF (Ricerca e previsioni meteorologiche)

Risoluzione: fino a 500 m (8 km in Windy.app)
Profondità previsione:  3 giorni
Passaggio: 3 ore
Frequenza aggiornamenti: una volta al giorno

Il WRF è stato il risultato di uno sforzo collaborativo di diverse agenzie e laboratori in tutto il mondo negli anni ’80. È una base di codice per un’ulteriore elaborazione del modello previsionale. È applicabile a livello globale e può tenere conto della geografia e della topografia locali. Ha una vasta gamma di diversi parametri fisici e richiede enormi risorse per l’elaborazione. Molti istituti utilizzano il WRF come base per sviluppare i propri modelli regionali.

Sito ufficiale: https://narac.llnl.gov/tools/operational-modeling/weather-research-forecast-model

SKIRON (Università di Atene)

Risoluzione: 5 km

Un modello meteorologico regionale ad alta risoluzione sviluppato dall’Università di Atene sulla base del WRF. È generalmente considerato come uno dei modelli più affidabili per il Mediterraneo.

Sito ufficiale: https://forecast.uoa.gr/en/

ALADIN (Aire Limitée Adaptation dynamique Développement InterNational)

Risoluzione: varie

L’ALADIN è un consorzio sponsorizzato da Météo-France con alcuni paesi dell’Europa centrale e orientale. Nel 2015 il consorzio ha avviato una partnership con HIRLAM, con l’obiettivo di una gestione integrata dei due modelli. Oltre al cosiddetto modello ALADIN, ha sviluppato l’ARPEGE globale (griglia di 55 km) e l’AROME regionale (1,25 km) per Francia e domini. Questi due sono considerati buoni modelli “chimici”, poiché tengono conto degli additivi chimici. L’AROME ha una risoluzione molto buona, prendendo in considerazione molti parametri meteorologici, che lo rende affidabile in Europa.

Sito ufficialehttps://www.met.hu/en/omsz/tevekenysegek/idojarasmodellezes/modellek/

NAM (Mesoscale nordamericana)

Risoluzione: 12 km
Profondità previsione: 61 ore
Passaggio: 1 ora
Frequenza aggiornamenti: due volte al giorno

La NAM è un modello regionale per il Nord America prodotto dall’American Weather Service. Ha una risoluzione molto migliore rispetto ai modelli globali come il GFS e tiene conto dei fenomeni meteorologici su piccola scala, il che lo rende il modello più efficace in quella regione.

Sito ufficialehttps://www.ncdc.noaa.gov/data-access/model-data/model-datasets/north-american-mesoscale-forecast-system-nam

HRRR (aggiornamento rapido ad alta risoluzione)

Risoluzione: 3 km

L’HRRR è un modello atmosferico regionale (USA) in tempo reale che viene aggiornato ogni ora e funziona da aprile 2017.

Si tratta di un modello atmosferico che risolve le nuvole e consente la convezione, inizializzato da griglie da 3 km con assimilazione radar da 3 km.

Sito ufficiale : https://rapidrefresh.noaa.gov/hrrr/

GEM (The Global Environmental Multiscale Model)

Risoluzione: 2,5 km (Canada), 25 km (globale)

In Nord America, questo modello è spesso definito come il modello CMC (Canadian Meteorological Center). Grazie alla sua risoluzione e specializzazione, è il modello più accurato per le previsioni in Canada.

Sito ufficiale: https://en.m.wikipedia.org/wiki/Global_Environmental_Multiscale_Model

HIRLAM (modello ad area limitata ad alta risoluzione)

Risoluzione: 2,5 km. (7,5 km)

Il modello regionale copre l’Europa settentrionale. Questo modello è il risultato della cooperazione tra 10 istituti meteorologici europei, creato con l’obiettivo di istituire un sistema numerico di previsioni meteorologiche a corto raggio che sarà gestito da tutti gli istituti partecipanti.

Sito ufficiale: http://hirlam.org/index.php/hirlam-programme-53/welcome-to-hirlam

ACESS-G (il simulatore del clima e del sistema terrestre della Comunità australiana)

Risoluzione: 25 km.

Questo modello globale è stato sviluppato e testato dal Bureau of Meteorology del governo australiano basato sul modello unificato del Met Office del Regno Unito, che è un software di previsione meteorologica e di modellizzazione del clima sviluppato da Met Office e utilizzato da molte agenzie di previsioni in tutto il mondo.

Sito ufficiale: http://www.bom.gov.au/australia/charts/about/about_access.shtml

RTOFS ( Sistema operativo Atlantico di previsione dell’oceano in tempo reale)

Risoluzione: 9 km

RTOFS è un modello di previsione delle correnti oceaniche dell’Oceano Atlantico gestito dal Servizio meteorologico nazionale degli Stati Uniti.

Sito ufficiale: https://luckgrib.com/models/rtofs_global/

COAMPS (Sistema di predizione mesoscale accoppiato ad atmosfera oceanica)

Risoluzione: 12 km

Questo modello meteorologico regionale copre alcune regioni confinanti con gli Stati Uniti ed è gestito dalla Marina americana.

Sito ufficiale: https://www.cencoos.org/data/models/coamps

Lascia un commento